
Cos’è per te Fish&Chef?
“Un’occasione di incontro e di confronto. Anche con acque diverse e con terre emerse, distanti dai lidi veneziani. Un modo per comunicare il canto corale del lago e della laguna.”
Cos’è per te “rivoluzione?”
Tenere i piedi nella sabbia, guardando l’orizzonte. Vedere lontano, mantenendo le radici aggrappate al fondale. Far emergere il pescato meno nobile, povero e popolare, indagando le abissali profondità dell’acqua.
6 MAGGIO 2019
LIONELLO CERA | 2 Stelle Michelin
del Ristorante ANTICA OSTERIA CERA – Lughetto di Campagna Lupia (Venezia)
“Una cucina di materia”. Ecco come Lionello Cera definisce il suo saper fare ancorato al mare. Quello di Chioggia e della veneta Laguna, serenissima oasi alla quale lui si inchina con dedizione e dalla quale trae ogni giorno ispirazione. Insieme all’altra faccia dell’Adriatico, quello più energico e pelagico di Ancona.
Azzurro, profondamente azzurro è il pensiero di Lionello. Alla regia dell’Antica Osteria Cera: aperta da papà Rino e da mamma Silvana più di cinquant’anni fa, per servir cicchetti e ombre de vin, e ora divenuta un approdo illuminato da due stelle Michelin. A Lughetto di Campagna Lupia, sulla strada che conduce a Venezia. Con Lionello? I fratelli Daniele e Lorena. Mentre la sala è affidata alla classe di Simonetta Semenzato e la pasticceria a Sara Simionato e a Luca Ferrari. Un team coeso e appassionato. Che sa ascoltare il silenzio dell’acqua. Per pescare non solo crostacei e molluschi di “grido” come scampi e capesante, ma anche canocchie, sarde, cozze, seppie di nassa, bevarasse, moeche e gò. Poi? È tutta questione di sensibilità, semplicità ed equilibrio. Per creare e sperimentare, assecondando il calmo ritmo delle maree.
Menù della serata
Salmerino al sale con patata al fumo e salsa di cozze
Battuta di manzo con trota affumicata, salsa di ostrica e caviale reale
Spaghettini freddi con crudo di trota salmonata salsa pistacchi, capperi e lime
Risotto con sarde di lago cotte alla brace
Coregone in olio cottura con succo di vongole e calamaretti
Sorbetto all’aneto, kiwi, mela verde e rosa
Gelato al miele e fumo, spuma di Yuzu e vaniglia
Piccola Pasticceria – Caffè – il Gin
INFO serata
Calvagese della Riviera | PALAZZO ARZAGA
Via Arzaga, 1 – Calvagese della Riviera (Brescia)
UN’ANTICA DIMORA DEL XV SECOLO ARMONIOSAMENTE CONVERTITA IN UN GOLF & SPA RESORT
Immerso in una tenuta di 144 ettari, a pochi minuti dal Lago di Garda, la struttura fonde perfettamente l’eleganza e il fascino della dimora d’epoca, con spazi interni dal design classico, soffitti con travi in legno, affreschi originali e mobili antichi, alle comodità previste dalla categoria 5*. Palazzo Arzaga si distingue per i suoi ambienti elegantemente arredati e per i suoi infiniti spazi esterni, una spettacolare terrazza con piscina e un meraviglioso campo da golf da 18 buche e uno da 9 buche, progettati da Jack Nicklaus II e Gary Player.
“Siamo orgogliosi di poter ospitare per il secondo anno consecutivo, nella nostra suggestiva location, Fish&Chef evento gastronomico unico nel suo genere, capace di coniugare le eccellenze classiche del territorio e l’ innovativa cucina contemporanea: come il pesce d’acqua dolce, una tradizione culinaria del passato che ritorna attuale attraverso la sua rivisitazione con ricette gourmet d’altissimo livello, grazie all’abilità coesa di un grande team composto dai migliori cuochi gardesani, che si divertono a riscoprire un prodotto considerato povero, elaborando piatti che ne restituiscono il giusto valore.”